ma quanto è corto il mese di marzo??
- flaminia
- 31 mar 2015
- Tempo di lettura: 3 min
quando ho scoperto il tema dell'MTChallenge di marzo ho fatto salti di gioia perchè io adoro la pasta brisèe che ci ha proposto flavia. ma questo mese tutto si è messo di traverso per farmi fare tardi e così eccomi qui fuori tempo massimo. ma ho voluto lo stesso dedicare una quiche ad una cara amica

Per la pasta brisée Michel Roux
Dal blog cuocicucidici di flavia galasso
http://cuocicucidici.blogspot.it/2015/03/la-ricetta-della-sfida-di-marzo-2015-e.html
250 g di farina
150 g di burro, tagliato a pezzettini e leggermente ammorbidito
1 cucchiaino di sale
Un pizzico di zucchero
1 uovo
1 cucchiaio di latte freddo
Versate la farina a fontana sul piano di lavoro. Mettete al centro il burro, il sale, lo zucchero e l’uovo, poi mescolateli e lavorateli con la punta delle dita.
Incorporate piano piano la farina, lavorando delicatamente l’impasto finché assume una consistenza grumosa.
Aggiungete il latte e incorporatelo delicatamente con la punta delle dita finché l’impasto comincia a stare insieme.
Spingete lontano da voi l’impasto con il palmo della mano, lavorando di polso, per 4 o 5 volte, finché è liscio. Formate una palla, avvolgetela nella pellicola e mettetela in frigo fino all’uso.
-La Pasta Brisée si conserva benissimo in un contenitore a chiusura ermetica, per una settimana in frigo e fino a tre mesi in freezer.
Note mie:
io faccio la brisèe nel frullatore metto la farina e il burro e do una prima frullata rapida. Quindi aggiungo i liquidi e impasto brevemente fino a ottenere una palla.
Visto che i tempi si allungavano l'ho messa in frigo per circa 4 gg. Al momento di cuocerla l'ho nuovamente frullata brevemente con mentuccia origano e maggiorana.
Per questa ricetta ho utilizzato la cottura è in bianco quindi stendere la pasta e mettete a riposare in freezer per circa 1 ora. Intanto portare il forno a 180°C. Al momento di cuocerla, coprirla con carta forno e come peso io uso tante monetine che secondo i dettami dello chef Heston Blumenthal sono i migliori conduttori anzi state attente quando le togliete che bruciano. !!! cuocere per 20 minuti poi eliminare le monetine e cuocere ancora 5 minuti.

Per 3 quiche da monoporzione
Intanto preparare il ripieno con 1 tuorlo e 1 uovo intero e 100 ml di panna fresca e 1 cucchiaio di pecorino sale e pepe di giamaica e 3 cucchiai di ricotta salata.
Riempire le quiche e rimettere in forno per circa 15 minuti. Sfornare attendere che si raffreddino leggermente e sformare.
Per la composta di cipolle rosse
Cipolle rosse 500 gr
Zucchero semolato 400 gr
Anice stellato 1
Chiodo garofano 1
Aceto bianco ¼ bicchiere
Mela verde 1
Tagliere le cipolle e la mela verde. Mettere in una pentola capace e sfumare con aceto bianco. Aggiungere lo zucchero, gli aromi e far cuocere per circa 45 minuti.
Calcolare circa un cucchiaio ci composta per ciascuna quiche unire 1 foglio di gelatina ammollata e ben strizzata e sciogliere ½ minuto al microonde. Stendere su carta forno a formare un disco della misura della quiche.
Fave fresche
Sbollentare una manciata di fave fresche e freddare in acqua e ghiaccio. Eliminare la pellicina e tenere da parte.
Gamberi rosa
Pulire i gamberi eliminando il carapace e lasciar marinare in olio e timo per circa 1 ora.

Composizione del piatto
Coprire ciascuna quiche con il disco di composta di cipolle rosse, aggiungere le fave sbollentate e i gamberi decorare con mentuccia fresca. chiedo scusar le pessime foto ma vi assicuro che il gusto è stato eccezionale!
buon appetito :)
con questa ricetta non partecipo perchè ahimè fuori tempo massimo all'MTChallenge n. 46
![BANNER[1] (2).jpg](https://static.wixstatic.com/media/9315c6_458f78e524054faeb784aa98b2b66514.jpg/v1/fill/w_980,h_768,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/9315c6_458f78e524054faeb784aa98b2b66514.jpg)
Comments