top of page
Cerca

ridi ridi che mamma ha fatto i ...

  • flaminia
  • 29 set 2016
  • Tempo di lettura: 3 min

La mia vita sta diventando sempre più frenetica e fine settembre da sempre è per me stato sinonimo di periodo di cambiamenti e traslochi. Quando ero piccola c’era il rientro a casa dalle vacanze, l’inizio della scuola e il concentrato di tutte le feste di famiglia. Avete mai fatto caso a quante persone sono nate a fine settembre? Io ne conosco almeno una decina… ho sempre pensato che la notte di capodanno sia molto romantica e con il tempo dia i suoi frutti in questo periodo ;)

Comunque a casa mia ne aveva dati almeno due: io e il mio fratellone gemello.

Oggi invece che mi occupo di catering oltre ai compleanni ci si sono messi anche matrimoni e battesimi e in più quest’anno traslochi e nuovi terrazzi e almeno qui a Roma una pioggia a non finire che sembra di vivere in un paese tropicale. I figli poi con l’università, gli ultimi esami o iscrizioni a tutto ciò che vi può passare per la testa (dalla palestra alla patente)

Comunque tutto ciò per dire che, non sto cercando scuse, ma come al solito sono in ritardo come il coniglio di Alice, e anzi questa volta fuori tempo massimo, perciò passo di filato alla ricetta e un saluto a tutti dell'Mtchallenge

Questo mese la scelta di Annarita vincitrice della sfida precedente sono stati gli gnocchi

Delizia di tutti i bambini, a casa mia pranzo del giovedì, rigorosamente fatti in casa e rigorosamente al sugo di pomodoro, qui ve li propongo in una versione marinara

GNOCCHI CON VONGOLE E ALGA WAKAME

Per gli gnocchi ho voluto provare la cottura proposta da Annarita al microonde

Per gli gnocchi per 4 persone

Patate rosse 600g

Farina 00 180 g

Sale

Lavate bene le patate ma non asciugatele servirà a non farle seccare eccessivamente in cottura. Bucare la buccia e disponete in un contenitore adatto al microonde meglio se con coperchio (io uso quelli dell’Ikea con il tappo rosso) oppure, coprire con carta da forno. Cuocete a 900W per circa 10 minuti. Ogni 3 minuti circa fermare e girare le patate. Verificare la cottura con una forchetta poi sbucciarle e passarle allo schiaccia patate. Allargatele per far uscire il vapore residuo e iniziare a introdurre la farina poco per volta e il sale.

Per il condimento:

vongole veraci 1 kg

olio extra vergine qb

scorza di limone bio

prezzemolo qb

alga wakame qb

Intanto in una padella, con un po’ di acqua per favorire la formazione di vapore coperte con un coperchio, aprire le vongole su fuoco forte. Sgusciarle lasciandone qualcuna intera per decoro e lasciare a bagno nel proprio sugo.

Intanto lavare l’alga Wakame e lasciarla in ammollo in acqua fredda per 3-4 minuti. Trascorso questo tempo sminuzzatela con un coltello e mettetela in una pentola con l’acqua portandola ad ebollizione. Lessare gli gnocchi fino a che non galleggiano quindi scolare e mantecare in padella con olio limone e prezzemolo tritato. Solo all’ultimo aggiungere le volgole e servire.

qualche notizia da internet sull'alga wakame (dal sito greenme)

Wakame (Undaria pinnatifida)

L'alga wakame è considerata particolarmente benefica per le donne per via del suo contenuto di calcio vegetale e magnesio, utili nella prevenzione dell'osteoporosi, oltre che per le sue proprietà diuretiche, che la rendono adatta a contrastare eventuali gonfiori causati dall'accumulo di liquidi. Uno dei suoi pigmenti, la fucoxantina, è stato sottoposto a studi scientifici atti a verificare il suo ruolo nel contrastare la resistenza all'insulina.

L'alga wakame può essere utilizzata per la preparazione della tradizionale zuppa di miso giapponese o per zuppe di legumi o di verdure. Deve essere reidratata in acqua per una decina di minuti pria di essere aggiunta ad altre pietanze durante la cottura, oppure può essere passata brevemente in forno e poi sbriciolata sulle pietanze. E' ottima nelle insalate e nella preparazione di stufati di verdura.

Un saluto e buon appetito

Flaminia

Con questa ricetta partecipo solo un po’ all’MTChallenge n 59


 
 
 

Comments


Featured Posts
Recent Posts
Archive
Search By Tags
Follow Us
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square

Location:

via salaria 121 - 00198 Roma

CONTACT

 

flaminia luccarelli

Email: flaminial@tiscali.it
Tel:  392.74.59.111

  • Twitter Clean
  • w-facebook

© 2010 Flaminia Luccarelli catering

Proudly created with Wix.com

bottom of page