top of page
Cerca

un sexycosmotiramisù

  • flaminia
  • 26 nov 2016
  • Tempo di lettura: 3 min

Mentre cucino adoro sentire la radio. Ultimamente infatti lavoro da sola e la radio mi tiene compagnia, mi aiuta a passare tutte quelle ore circondata unicamente da pentole e padelle. Tra i miei programmi preferiti ci sono naturalmente quelli di musica leggera ma mi piace anche, negli intervalli tra le canzoni sentire i commentatori radiofonici proporre agli ascoltatori gli argomenti più disparati, nel bisogno di intrattenere in maniera sì leggera, ma possibilmente non banale. Qualche giorno fa mi sono imbattuta in una commentatrice che disquisiva sulla difficoltà, tipica a suo dire tutta del sesso femminile, di accettare i complimenti. Secondo uno studio di non ricordo più chi, la reazione più comune sembrerebbe essere la tendenza a minimizzare e sminuire l’affermazione che ci vede oggetto di lode, sia essa relativa ad un aspetto estetico che ad un’abilità o a una competenza. Commenti sul genere “ ma no", ” ma che dici”, ” non è niente di ché” e via dicendo, erano a suo dire la reazione femminile più comune. Devo ammettere che mi sono molto ritrovata in questa descrizione, in un carattere che non si riconosce in diritto di apparire, nel senso più lato del termine. Tutto ciò mi è poi in qualche modo rivenuto in mente quando mi sono ritrovata a ragionare sul tema proposto da Susy per la sfida di novembre dell’Mtchallenge. Infatti questo mese la ricetta del Tiramisù scelta da Susy May del blog coscina di pollo andava interpretata in chiave sexy legata a un film o ad un’icona del cinema mondiale.

A mio avviso la vera rivoluzione in ambito sessuale, per la generazione che come me ha raggiunto i quaranta nello scorso decennio, è stata rappresentata della serie televisiva, poi approdata anche al grande schermo, “Sex and the city”. La libertà di vivere la propria sessualità in un’ottica al femminile, alla luce del sole, con grande ironia e senza pudori, nelle avventure di Carrie e delle sue amiche newyorkesi è stata finalmente sdoganata, ribaltando l’immagine delle dive di un tempo personificazione dell’oggetto del desiderio maschile, contro cui invano avevano combattuto stuoli di femministe.

Dedico il mio tiramisù alla protagonista della serie la giornalista Carrie, che con la sua rubrica può essere considerata antesignana degli odierni blogger, grande bevitrice del cocktail Cosmopolitan.

IL COSMOTIRAMISU’

Per i savoiardi al limone (da Mtchallenge)

ingredienti

110 g farina 00

50 g fecola di patate

125 g zucchero

100 g albume d’uovo

80 g tuorlo d’uovo

25 g miele (di acacia o millefiori)

i semi di 1/2 bacca di vaniglia

zucchero a velo

Separate gli albumi dai tuorli. Montate gli albumi con le fruste elettriche; quando raddoppiano di volume aggiungete in due o tre volte lo zucchero, sempre montando ed aumentando la velocità. Dopo circa 10-12 minuti saranno montati a neve ferma.

Nel frattempo sbattete i tuorli con il miele, quindi unite questo composto alle chiare montate usando una spatola e con movimenti dal basso verso l’alto.

Unite quindi la farina, la fecola setacciate e la scorza di ½ limone, sempre con lo stesso movimento. Fate pochi movimenti, rapidi ma delicati.

Pre-riscaldate il forno a 200°C. Riempite una sac-à-poche con bocchetta liscia da 10-14 mm. Formate dei bastoncini lunghi circa 8 cm su una teglia coperta di carta forno e leggermente imburrata.

Spolverate con lo zucchero a velo, aspettate che sia assorbito e spolverate di nuovo (servirà a far venire la crosticina superficiale). Quando li infornate lo zucchero dovrà essere completamente assorbito.

Cuocete in forno già caldo (e possibilmente statico) per i primi 3 minuti con lo sportello chiuso e poi per altri 4-5 minuti con lo sportello leggermente aperto (basterà incastrare il manico di un cucchiaio di legno nella porta per mantenerla socchiusa).

Sfornate e fate raffreddare completamente prima di rimuoverli dalla teglia, poiché saranno molto morbidi.

Per la crema al mascarpone

ingredienti

500 g mascarpone

4 uova

80 g zucchero

Montare i tuorli con lo zucchero. A parte montare gli albumi a neve ben ferma. Montare leggermente il mascarpone e quindi incorporare i tuorli e gli albumi badando di non smontare il composto.

Mettere in un sac a poche

Per la bagna al cranberry e vodka

ingredienti

250 ml Sciroppo di cranberry

100 g Zucchero

½ Limone

10 ml Vodka

Scaldare sul fuoco lo sciroppo di cranberry con lo zucchero e il succo di limone e far ridurre di 1/3. Far freddare quindi aggiungere la vodka.

Montare il tiramisù bagnando i savoiardi nello sciroppo ricoprire di crema al mascarpone e aggiungere qualche cranberry secco fatto rinvenire nella vodka e qualche mandorla tostata, ripetere l’operazione per almeno 3 strati . Terminare con la crema al mascarpone ricoperta con polvere di cranberry ottenuta frullando le mandorle con i cranberry secchi.

Da leccarsi i baffi!

con questa ricetta partecipo all'Mtchallenge n 61


 
 
 

Comments


Featured Posts
Recent Posts
Archive
Search By Tags
Follow Us
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square

Location:

via salaria 121 - 00198 Roma

CONTACT

 

flaminia luccarelli

Email: flaminial@tiscali.it
Tel:  392.74.59.111

  • Twitter Clean
  • w-facebook

© 2010 Flaminia Luccarelli catering

Proudly created with Wix.com

bottom of page