LAST MINUTE SARTU'
- Flaminia
- 26 apr 2017
- Tempo di lettura: 2 min
Ragazzi perdono ! ma qui il tempo stringe più del solito. Tra 25 minuti scadono i termini per partecipare all’MTChallenge di aprile patrocinato dalla mademoselle dell’mtc madame la Marina che ci ha invitato a sfidarci sul mitico Sartù. Per tutte le delucidazioni del caso dalle istruzione alla storia vi invito a consultare gli approfondimenti della redazione. ed io ultima degli ultimi devo ancora scrivere tutto il post del mio sartù. ODDIO SONO IN SUPER RITARDISSIMO come il coniglio di Alice...
SARTù AI PISELLI E ASPARAGI CON POLPETTINE DI FARAONA E VELLUTATA AI PISELLI E MENTUCCIA


Per il riso
300 g. di riso carnaroli
200 ml latte
800 ml brodo di asparagi
Mentuccia
Piselli gelo 300 g
Parmigiano reggiano
3 uova
Tostare il riso con olio extra vergine e cuocere come un risotto aggiungendo il latte e il brodo di asparagi. Portando il riso a ¾ della cottura. Frullare i piselli gelo con qualche foglia di mentuccia. Unire ½ del composto al riso. Mantecare con olio evo e parmigiano reggiano.
Far freddare e unire le uova precedentemente sbattute. Amalgamare bene.
Per le polpettine
150 g di petto di faraona
1 cucchiaino di patè di fegatini
100 di guanciale
1 fetta di pate in cassetta
1 cucchiaio di latte
Mettere il petto di faraona nel congelatore. Far tostare il guanciale sul fuoco. Frullare il tutto insieme al pane leggermente bagnato e al patè di fegatini (ricetta da qui).
Con il composto formare delle polpettine della misura di una nocciola, infarinarle e cuocere in padella con poco olio evo.
Per gli asparagi
Pulire gli asparagi e lessarli in acqua salata. Riservare il brodo. Tagliarli a rondelle.
Per la vellutata ai piselli
500 ml brodo asparagi
500 ml latte
100 g burro
100 g farina
Tostare la farina con il burro. Aggiungere i liquidi e portare a cottura per circa 12 minuti dal bollore. Salare e pepare. Unire quindi l'altra metà dei piselli frullati.
Comporre il sartù come da istruzioni di marina aggiungendo nel condimento anche guanciale croccante e provola affumicata e un po' diricotta frullata con basilico olio sale e pepe. Far cuocer in forno per 30 minuti a 180° C. Estrarre dal forno e attendere 15 minuti. Sformare e decorare con asparagi, polpettine e salsa.


Con questa ricetta partecipo se ancora in tempo all’Mtchallenge n 65
